Quando un giorno passa, smette di esistere. Cosa resta? Nient’altro che una storia.
Se le storie non venissero raccontate o i libri non venissero scritti, l’uomo vivrebbe come gli animali: senza passato né futuro, in un presente cieco.
Isaac Singer, “F.Campbell - Padre e Memoria”
Se continuate a ripetervi che le cose andranno male, avete la probabilità di scoprirvi profeta.
Isaac Bashevis Singer
Una norma sempre valida vuole che quando non si riesce a trovare il granello della verità, la gente sia disposta a mandar giù grossi bocconi di falsità. In quanto alla verità, essa è spesso celata in modo tale che, quanto più attentamente la si cerca, tanto più riesce difficile trovarla.
Isaac Bashevis Singer
Ma è una regola invariabile che, più una persona è forte, più forti sono le sue debolezze.
È un principio di compensazione che agisce universalmente.
Isaac Bashevis Singer
Ma è una regola invariabile che, più una persona è forte, più forti sono le sue debolezze.
È un principio di compensazione che agisce universalmente.
Isaac Bashevis Singer
LA CAPRA
Ho parlato a una capra.
Era sola sul prato, era legata.
Sazia d'erba, bagnata
dalla pioggia, belava.
Quell'uguale belato era fraterno
al mio dolore. Ed io risposi, prima
per celia, poi perché il dolore è eterno,
ha una voce e non varia.
Questa voce sentiva
gemere in una capra solitaria.
In una capra dal viso semita
sentiva querelarsi ogni altro male,
ogni altra vita.
Umberto Saba
Asia Roy
Avvertono ogni nostra emozione.....io avevo un cane lupo...un giorno mi vide piangere, mi si avvicinò mi fissava con gli occhi, appoggiò le sue zampe sulle mie ginocchia, iniziò a fare lamenti sofferenti e cominciò a leccarmi le guance per consolarmi....da quel giorno non ho più pianto davanti a lui.......per loro è una doppia sofferenza vederci soffrire.
Mariadele Letizia
Gli animali sono + "umani" degli esseri umani e anche qualcosa in +!!!!
La capra esprime, col suo belare, lo stesso dolore del poeta.
ogni essere vivente può provare,o no, gioia per eventi diversi, ma credo che il dolore accomuni tutti noi viventi
Ho parlato a una capra.
Era sola sul prato, era legata.
Sazia d'erba, bagnata
dalla pioggia, belava.
Quell'uguale belato era fraterno
al mio dolore. Ed io risposi, prima
per celia, poi perché il dolore è eterno,
ha una voce e non varia.
Questa voce sentiva
gemere in una capra solitaria.
In una capra dal viso semita
sentiva querelarsi ogni altro male,
ogni altra vita.
Umberto Saba
Asia Roy
Avvertono ogni nostra emozione.....io avevo un cane lupo...un giorno mi vide piangere, mi si avvicinò mi fissava con gli occhi, appoggiò le sue zampe sulle mie ginocchia, iniziò a fare lamenti sofferenti e cominciò a leccarmi le guance per consolarmi....da quel giorno non ho più pianto davanti a lui.......per loro è una doppia sofferenza vederci soffrire.
Mariadele Letizia
Gli animali sono + "umani" degli esseri umani e anche qualcosa in +!!!!
La capra esprime, col suo belare, lo stesso dolore del poeta.
ogni essere vivente può provare,o no, gioia per eventi diversi, ma credo che il dolore accomuni tutti noi viventi
Nessun commento:
Posta un commento