Aneddoti di un genio: Einstein
Un giorno dopo che Einstein si era trasferito nella sua residenza definitiva all'Istituto di studi superiori di Princeton, nel New Jersey, il telefono squillò nell'ufficio del preside. La voce all'altro capo del filo chiese: «Potrei parlare con il professo Eisenhart?» Quando gli fu risposto che mio padre non c'era, la voce continuò: «Forse lei sa dirmi dove abita il professor Einstein?» La segretaria di mio padre rispose di non poterglielo dire perché il professore era molto geloso della sua vita privata. La voce al telefono divenne quasi un sussurro: «Per favore, non lo dica a nessuno, ma il professor Einstein sono io.
Sto andando a casa, ma ho dimenticato dove abito.»
citato da Ronald W. Clark, in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1973
Credevo che fosse uno scherzo quando, molto tempo fa, mi dissero che una volta era immerso nei calcoli nel suo studio quando entrò una bambina dicendogli che era pronto il pranzo. Lui posò la penna e poi le disse: "Come sei carina, come ti chiami?" E la bambina rispose dicendogli il suo nome aggiungendo poi "Papà!" Allora non era una storiella, mi avevano detta una cosa vera.
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Dovete imparare le regole del gioco.
E poi giocare meglio di chiunque altro
Albert Einstein
Dovete imparare le regole del gioco.
E poi giocare meglio di chiunque altro
Albert Einstein
Vale per l'insetto come per gli astri.
Esseri umani, vegetali o polvere cosmica, tutti danziamo al ritmo di una musica misteriosa, suonata in lontananza da un pifferaio invisibile
Albert Einstein, Pensieri, idee, opinioni
Noi vediamo, sentiamo, parliamo,
ma non sappiamo quale energia ci fa vedere,
sentire, parlare e pensare.
E quel che è peggio, non ce ne importa nulla.
Eppure noi siamo quell'energia.
Questa è l'apoteosi dell'ignoranza umana.
Albert Einstein
Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste.
Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà.
Non c’è altra via. Questa non è Filosofia, questa è Fisica
Albert Einstein
Guarda in profondità nella natura, e poi capirai tutto meglio.
Albert Einstein
E' del tutto possibile che oltre la percezione dei nostri sensi si nascondano mondi a noi ignoti
Albert Einstein
La realtà non è altro che un’illusione, sebbene molto persistente
Albert Einstein
E' strana la nostra situazione sulla Terra. Ognuno di noi viene per una breve visita.
Senza sapere perchè, eppure a volte sente di avere uno scopo Divino. Dal punto di vista della vita di tutti i giorni, comunque, c'è una cosa che sappiamo che l'uomo è quì per l'amore degli altri uomini, per le innumerevoli anime sconosciute col cui fato siamo connessi da un legame di simpatia. Molte volte al giorno mi rendo conto di quanto la mia stessa vita esteriore ed interiore sia costruita sulla fatica dei miei consimili, sia i vivi che i morti, e che devo applicarmi con sollecitudine per restituire quanto ho ricevuto e tuttora ricevo. Albert Einsten
Spazio e tempo non sono condizioni in cui viviamo, bensì modi in cui pensiamo
Albert Einstein
Il tempo non è affatto ciò che sembra.
Non scorre in una sola direzione e il futuro esiste simultaneamente al passato.
Albert Einstein
Quando un uomo siede con una bella ragazza per un'ora, gli sembrerà un minuto.
Ma se si siede su una stufa rovente per un minuto quel tempo gli apparirà più lungo di qualsiasi ora.
Questa è la relatività, il tempo è una concezione psicologica
Albert Einstein
L'effettiva rivoluzione avvenuta con la teoria di Einstein fu l'abbandono dell'idea secondo la quale il sistema di coordinate spazio-temporali ha un significato obiettivo come entità fisica indipendente.
Al posto di questa idea la teoria della relatività suggerisce che le coordinate spazio e tempo sono soltanto elementi di un linguaggio che viene usato da un osservatore per descrivere il suo ambiente.
Fritjol Kapra. Il tao della fisica
Il mondo che abbiamo creato è il prodotto del nostro pensiero e dunque non può cambiare se prima non modifichiamo il nostro modo di pensare
Albert Einstein
Non si può risolvere un problema con lo stesso modo di pensare che ha provocato il problema
Albert Einstein
Nel mezzo della difficoltà si cela l’opportunità
Albert Einstein
Albert Einstein
Non si può risolvere un problema con lo stesso modo di pensare che ha provocato il problema
Albert Einstein
Nel mezzo della difficoltà si cela l’opportunità
Albert Einstein
La creatività nasce dall'angoscia come il giorno nasce dalla notte.
E' nella crisi che sorge l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie.
Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere superato.
Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e disagi, inibisce il proprio talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni. La vera crisi è l'incompetenza. Il più grande inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita ai propri problemi.
Albert Einstein
Le gravi catastrofi naturali reclamano un cambio di mentalità che obbliga ad abbandonare la logica del puro consumismo e a promuovere il rispetto della creazione.
Albert Einstein
dal disordine e dalla confusione cercate di tirare fuori la semplicità;
nei contrasti ricercate l'ironia e, infine, ricordate che l'opportunità risiede proprio nel bel mezzo delle difficoltà
Albert Einstein
L'umanità avrà bisogno di un vero e proprio nuovo modo di pensare, se vorrà sopravvivere
Albert Einstein
se vuoi stare in equilibrio devi muoverti
Albert Einstein
La mente è come un paracadute:
funziona soltanto se si apre
funziona soltanto se si apre
Albert Einstein
La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente
Albert Einstein
La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente
Albert Einstein
L'arte è l'espressione del pensiero più profondo nel modo più semplice
Albert Einstein
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri
Albert Einstein
Possiamo cancellare i confini dentro i quali erano racchiusi.
Ma essi rimarranno sempre con noi
Albert Einstein
La vita non ti da le persone che vuoi, ti da le persone di cui hai bisogno:
per amarti, per odiarti, per formarti, per distruggerti e per renderti la persona che era destino che fossi.
Albert Einstein
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L’insieme dei due costituisce una forza incalcolabile
Albert Einstein
Temo il giorno in cui la tecnologia supererà le interazioni umane.
Il mondo avrà una generazione di idioti.
Albert Einstein
Albert Einstein
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare,
finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
Albert Einstein
Imparare è un’esperienza.
Tutto il resto è informazione.
Tutto il resto è informazione.
Albert Einstein
L'immaginazione conta più della conoscenza
Albert Einstein
La mente intuitiva è un dono sacro mentre la mente razionale è un fedele servo.
Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono.
Albert Einstein
L'individuo è degradato a mero strumento; egli diventa materiale umano. [...]
Nel nostro tempo, la mentalità militare si è fatta ancora più pericolosa che in passato, perché le armi offensive sono diventate molto più potenti di quelle difensive. Perciò essa conduce di necessità alla guerra preventiva. L'insicurezza generale che ad essa si accompagna porta a sacrificare i diritti civili del cittadino al presunto bene dello Stato.
Albert Einstein
Io non pretendo di sapere cosa sia l'amore per tutti, ma posso dirvi che cosa è per me:
l'amore è sapere tutto su qualcuno, e avere la voglia di essere ancora con lui più che con ogni altra persona. L'amore è la fiducia di dirgli tutto su voi stessi, compreso le cose che ci potrebbero far vergognare.
L'amore è sentirsi a proprio agio e al sicuro con qualcuno, ma ancor di più è sentirti cedere le gambe quando quel qualcuno entra in una stanza e ti sorride.
Albert Einstein
Se vuoi capire una persona, non ascoltare le sue parole, osserva il suo comportamento.
Albert Einstein
La morale non ha niente di divino; è una faccenda puramente umana.
Albert Einstein
Quando l’ego si mette da parte, si accede alla memoria del tutto
Albert Einstein
Quando l’ego si mette da parte, si accede alla memoria del tutto
Albert Einstein
Una vita che miri principalmente a soddisfare i desideri personali conduce prima o poi a un'amara delusione
Albert Einstein
Il nazionalismo è una malattia infantile.
È il morbillo dell'umanità
È il morbillo dell'umanità
Albert Einstein
L'unica razza che conosco è quella umana
Albert Einstein
Federico Campostrini:
Einstein, quando arrivò negli stati uniti, gli chiesero quale fosse la sua razza, e fantasticamente, rispose "umana"!
“lo spazio è curvo e finito”, “la luce ha un peso”, “la linea più breve per unire due punti non è una retta, ma una curva”, “lo spazio ha quattro dimensioni”, “la massa è energia” …
"Ogni essere umano è parte di un tutto chiamato Universo. Egli sperimenta i suoi pensieri e i sentimenti come qualcosa di separato dal resto: una specie di illusione ottica della coscienza. Questa illusione è una specie di prigione. Il nostro compito deve essere quello di liberare noi stessi da questa prigione attraverso l'allargamento del nostro circolo di conoscenza e comprensione, sino ad includere tutte le creature viventi e l'interezza della natura nella sua bellezza."
Albert Einstein
C'È UN INTERO MONDO DI ESSERI VIVENTI INTORNO A TE, ma non sei in grado di vederlo, perché TI È STATO INSEGNATO A CREDERE CHE ANIMALI E ALBERI, E ANCHE PIETRE E ROCCE E MONTAGNE SIANO COSE 'MORTE'. Potresti non ammetterlo a te stesso, ma fondamentalmente SEI STATO ADDESTRATO A CREDERE CHE SIA COSÌ, che L'UNICA COSA CHE MERITI LA TUA ATTENZIONE SIANO GLI ESSERI UMANI... SEI IN GRADO DI AVERE UNA RELAZIONE PERSONALE CON GLI OCEANI? O MAGARI CON GLI ALBERI?... IL TEMPO È UNA COSA, UN ENTE CON CUI PUOI DIALOGARE, con cui puoi entrare in relazione, ma tu tendi invece ad ignorarlo per tutta la tua vita...
Michael Tsarion
Il messaggio è: allargate l'area della coscienza
Allen Ginsberg
Le persone sono state create per essere amate, mentre le cose sono state create per essere utilizzate.
Il motivo per cui il mondo è nel caos è perché le cose sono amate e le persone sono utilizzate
Anonimo
Ogni razza decide da sé cosa è indecente.
La natura non conosce indecenze. È l'uomo a inventarle.
Mark Twain
La cosa peggiore è quello di educare con METODI BASATI SULLA PAURA, sulla forza e sull'autorità artificiosa. Un tale trattamento DISTRUGGE I SENTIMENTI SANI, la sincerità e la fiducia in se stessa della persona. PRODUCE DEI SOGGETTI SOTTOMESSI.
Albert Einstein (1936)
Albert Einstein, dall'America profetizzò lo scenario odierno, dicendo:
"Le moderne democrazie, che mascherano regimi tirannici, utilizzano i mezzi di comunicazione di massa come strumenti di disinformazione e di stravolgimento delle coscienze degli uomini."
I giornali di un paese possono, in due settimane, portare la folla cieca ed ignorante ad un tale stato di esasperazione ed eccitazione, da indurre gli uomini ad indossare l'abito militare per uccidere e farsi uccidere allo scopo di permettere a ignoti affaristi di realizzare i loro ignobili piani.
Albert Einstein
"Nelle condizioni attuali, i capitalisti privati controllano inevitabilmente in modo diretto o indiretto, le principali fonti di informazioni (stampa radio) (all'epoca non c'era la TV nda). Per cui è estremamente difficile, e nella maggior parte dei casi impossibile, che il singolo cittadino possa arrivare a conclusioni oggettive e avvalersi in modo intelligente dei propri diritti politici".
Ferdinando Imposimato
La modernità ha fallito. Bisogna costruire un nuovo umanesimo, altrimenti il pianeta non si salva.
Albert Einstein
mio nonno diceva sempre: il progresso è un regresso!!!!!!!!!!!! Parole sante!!!!!!!!!!!!!!!!!
Le gravi catastrofi naturali reclamano un cambio di mentalità che obbliga ad abbandonare la logica del puro consumismo e a promuovere il rispetto della creazione.
Albert Einstein
Il 14 marzo 1879 nasceva a Ulm Albert Einstein (morto a Princeton il 18 aprile 1955), lo scienziato ed epistemologo che mutò in maniera radicale il modello di interpretazione del mondo fisico, soppiantando (ma per certi versi inglobando) quello newtoniano.
Non essendo riuscito a ottenere un posto di insegnante, Einstein lavorò per sette anni come impiegato all’Ufficio Brevetti di Berna (nella foto, la scrivania). Qui, poco più che ventenne, elaborò la sua “teoria dell’invarianza” – più nota come “teoria della relatività” – pubblicata nel 1905.
Ecco come la spiegò lo stesso Einstein nel 1921, quando andò per la prima volta negli Stati Uniti, a un giornalista che lo pregava di chiarirgli finalmente la sua teoria:
“Prima si credeva che, se tutte le cose materiali fossero sparite dall'universo, tempo e lo spazio sarebbero rimasti. Secondo la mia teoria, invece, il tempo e lo spazio dovrebbero sparire insieme alle cose”. Partendo da questa teoria, Einstein in seguito sintetizzò così le sue intuizioni: “lo spazio è curvo e finito”, “la luce ha un peso”, “la linea più breve per unire due punti non è una retta, ma una curva”, “lo spazio ha quattro dimensioni”, “la massa è energia” …
Per Einstein,
1. "la fede in un mondo esteriore indipendente dall'individuo che lo esplora è alla base di ogni scienza della natura";
2. "Un sistema concettuale logico è scienza fisica in quanto i suoi concetti e le sue affermazioni siano messi necessariamente in relazione col mondo dell’esperienza".
3. "Il reale non ci è dato, ma ci è proposto (come un indovinello)".
È la comprensibilità, l'intelligibilità del mondo il mistero piú grande, che ci lascia pieni di stupore, ossia il fatto che il pensiero tramite concetti e relazioni fra concetti sia in grado di fornire un ordine alle esperienze sensoriali, e che tutto questo "funzioni".
Le percezioni dei sensi tuttavia non offrono che indizi indiretti su questo mondo esteriore, su questo "reale fisico", il quale non può essere afferrato da noi che per via speculativa. Il fondamento assiomatico della fisica, è stato per altro più volte cambiato, nel corso della storia della nostra indagine fisica sul reale.
Per un approccio all'epistemologia di Einstein, si veda:
1. A. Einstein, Pensieri degli anni difficili, Boringhieri, Torino, 1974, in part. pagg. 37-40;
2. Idem, Come io vedo il mondo, Milano, Giachini, 1966, pp. 111-119;
3. Idem, Autobiografia scientifica, Torino, Boringhieri, 1979, pp. 223-24
logica consequenziale
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c’è niente che funzioni… e nessuno sa il perché!
Albert Einstein
CRISI.
L'etimologia di crisi deriva senza dubbio dal verbo greco KRINO = separare, cernere, in senso più lato, discernere, giudicare, valutare. Nell'uso comune ha assunto un'accezione negativa in quanto vuole significare un peggioramento di una situazione, in realtà la crisi è un momento uguale al BIVIO, dove si deve fare una scelta per rinunciare a qualcosa e scegliere un altra. Anche in greco KRINO = essere in dubbio di scelta, di valutazione, di discernimento, può trasformarsi nel presupposto necessario per un miglioramento, per una rinascita, per un rifiorire prossimo.
La sensazione più bella che possiamo provare è il MISTERO.
Costituisce l'EMOZIONE FONDAMENTALE che sta alla base della vera arte e della vera scienza. Colui che l'ha provata e che non è ancora in grado di EMOZIONARSI è come una merce avariata, come una candela spenta. E' l'ESPERIENZA DEL MISTERO, spesso mischiata con la PAURA, che HA GENERATO LA RELIGIONE. LA CONOSCENZA DI UN QUALCOSA CHE NON POSSIAMO PENETRARE, DELLE RAGIONI PIÙ PROFONDE DI UNA BELLEZZA CHE SI IRRADIA, che sono accessibili alla ragione solo nelle sue più elementari forme, è questa la conoscenza e l'emozione che stanno alla base della religione; IN QUESTO SENSO, E IN QUESTO SOLAMENTE, IO POSSO DEFINIRMI PROFONDAMENTE RELIGIOSO..
The World as I See It. Albert Einstein
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido.
Albert Einstein
Albert Einstein
C'È UN INTERO MONDO DI ESSERI VIVENTI INTORNO A TE, ma non sei in grado di vederlo, perché TI È STATO INSEGNATO A CREDERE CHE ANIMALI E ALBERI, E ANCHE PIETRE E ROCCE E MONTAGNE SIANO COSE 'MORTE'. Potresti non ammetterlo a te stesso, ma fondamentalmente SEI STATO ADDESTRATO A CREDERE CHE SIA COSÌ, che L'UNICA COSA CHE MERITI LA TUA ATTENZIONE SIANO GLI ESSERI UMANI... SEI IN GRADO DI AVERE UNA RELAZIONE PERSONALE CON GLI OCEANI? O MAGARI CON GLI ALBERI?... IL TEMPO È UNA COSA, UN ENTE CON CUI PUOI DIALOGARE, con cui puoi entrare in relazione, ma tu tendi invece ad ignorarlo per tutta la tua vita...
Michael Tsarion
Il messaggio è: allargate l'area della coscienza
Allen Ginsberg
quanto è vero. Spesso mi sembra un cerchio che si chiude allo stesso modo dopo un lungo giro....
Le persone sono state create per essere amate, mentre le cose sono state create per essere utilizzate.
Il motivo per cui il mondo è nel caos è perché le cose sono amate e le persone sono utilizzate
Anonimo
Ogni razza decide da sé cosa è indecente.
La natura non conosce indecenze. È l'uomo a inventarle.
Mark Twain
Nessun commento:
Posta un commento