La distruzione del passato, o meglio la distruzione dei meccanismi sociali che connettono l'esperienza dei contemporanei a quella delle generazioni precedenti, è uno dei fenomeni più tipici e insieme più strani degli ultimi anni del Novecento. La maggior parte dei giovani, alla fine del secolo è cresciuta in una sorta di presente permanente, nel quale manca ogni rapporto organico con il passato storico del tempo in cui essi vivono. Questo fenomeno fa si che la presenza e l'attività degli storici, il cui compito è di ricordare ciò che gli altri dimenticano, siano ancor più essenziali alla fine del secondo millennio di quanto mai lo siano state nei secoli scorsi.
Eric Hobsbawm
Fumetti in classe con Gemini e "Nano Banana"
-
Immagina di poter creare una *storia a fumetti *completa per spiegare la
Rivoluzione Francese o un fumetto in lingua originale per i tuoi studenti,
il tu...
6 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento