“UMILTÀ” DA “HUMUS”, IL VALORE DI UN COMPORTAMENTO UMANO
“Umiltà” viene da “humus”, l’elemento che nutre. “Essere umili” non vuol dire sottomissione, diminuzione, pochezza, bensì vuol dire rispondere al richiamo di ciò che è più grande, abbandonando ogni egoismo. E' quindi svuotamento del sè, per riempirsi di altro di valore. Solo chi si riconosce non libero e non autosufficiente, e si pone al servizio di ciò che ha più valore, in attesa del suo nutrimento, inizia un cammino di libertà e di ricchezza. Simone Weil diceva "bisogna esercitare l'attenzione", essere in attesa, perchè il valore si nasconde, sta nel profondo, non è tra le cose effimere. L’umiltà ha uno straordinario valore spirituale. Ci libera dai condizionamenti con cui nasciamo le catene della necessità per farci crescere.

Nessun commento:
Posta un commento