I paesi greci e romani non udirono parlare di Lui (Cristo); il suo nome non appare negli autori profani che un secolo dopo e indirettamente a proposito di moti sediziosi suscitati dalle sue dottrine e dalle persecuzioni contro i suoi discepoli. Nel seno stesso del giudaismo, Gesù non lasciò un lungo ricordo. Filone, morto verso l'anno 50, nulla seppe di lui. Giuseppe, nato l'anno 37, e che scrisse sul finire del secolo, rammenta la sua condanna in alcune linee come un avvenimento qualunque, e annoverando le sette del tempo, omette i cristiani.

Nessun commento:
Posta un commento