 |
turiste |
Il tempio Kindoju a
Kyoto accanto al famoso quartiere delle geishe, Gion, ed al
Kyomizu
Dera,
è uno dei templi Zen più belli del Giappone.
L'immagine occidentale
dei monaci Zen è decisamente fuorviante, in realtà sono dei milionari,
cattivissimi e sanguinari, ma decisamente eleganti ammettiamolo, ed in questo
tempio ne incontrerete molti mentre prendono un matcha sotto al portico di un
grazioso giardino.
 |
matcha per tutti! |
 |
il portico del
tè |
 |
wagashi ai fagioli
adzuki |
Ma il vero motivo
della mia visita al tempio è che
la cima della collina ospita due capanne da cha
no yu trasferite qui 400 anni fa dal castello di Kyoto e progettate proprio da
lui, Sen-no-Rikyu il grande maestro del tè Giapponese, colui che codificò i
sette principi essenziali e le regole della cerimonia del tè.
Queste capanne
vennero costruite per la casa imperiale e si trovavano in zone diverse del
castello, mentre ora sono collegate da un piccolo portico di legno.
 |
la capanna
estiva |
 |
la capanna
invernale |
 |
la custode delle case da
tè |
Lo stile, ovviamente, è essenziale,
semplicissimo e richiama la "raffinata povertà" tanto amata da Sen-no-Rikyu, non
ci sono mobili, l'arredamento è dato da giochi di luce che in inverno o in
estate creano ombre diverse che penetrano le pareti di carta di riso.
A
giudicare dall'espressione della custode delle capanne (elegantissimamente Zen)
questi luoghi sono la quintessenza della serenità.
 |
Giardino Zen di ghaia, tegole e
corteccia d'albero, la composizione ricorda un drago che esce dalle
acque |
Nessun commento:
Posta un commento