COSTRUISCI FIDUCIA:
La confidenza e la fiducia si costruiscono
dall'interno. Così ogni volta che vuoi realizzare qualcosa, immagina te
stessa/o come se l'avessi già realizzato. Visualizza te stessa/o come una
persona riuscita, rendi l'immagine vivida e reale nella tua
mente.
Chiudi gli occhi e immagina tutti i dettagli, come ti senti, come
ti comporti, come si comportano gli altri in risposta alla tua
nuova attitudine. Infine trasforma tutto questo in azione. Come pensi di
essere così sei.
"Visione senza azione è un sogno ad occhi aperti.
Azione senza visione è un incubo."
Proverbio
giapponese
APRITI AGLI ALTRI:
Sii amabile, ma non per
cercare l'approvazione altrui. Fai una lista di cose che ti piacciono e
apprezzi nelle persone che ti sono intorno.
Dai una mano quando puoi (e
vuoi), Aiutando gli altri avrai più controllo anche sulla tua
vita.
"Nell'aiutare gli altri aiutiamo noi stessi, qualsiasi bene diamo
via completa il cerchio e ritorna a noi."
Flora
Edwards
EVITA IL PERFEZIONISMO:
Il perfezionismo ti
paralizza e t'impedisce di raggiungere i tuoi obiettivi. E' meglio agire e
sbagliare che rimpiangere di non aver agito.
"Lentamente muore chi
diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi
percorsi, chi non cambia la marca, chi non rischia e non cambia colore dei
vestiti, chi non parla a chi non conosce."
Pablo
Neruda
PRENDITI CURA DEL TUO ASPETTO:
L'aspetto fisico è un
fattore critico per la tua autostima. Resisti alla tentazione della
sciatteria anche nelle cattive giornate. Anzi nei giorni "no" dedica uno
sforzo ulteriore per apparire al meglio.
Quindi pettinati e metti le scarpe
anche se rimani in casa! Questo finirà per farti sentire
bene
SVILUPPA LA TUA CREATIVITA':
Fai esercizio fisico
almeno un paio di volte a settimana; quando usi il tuo corpo efficacemente,
ti senti più rilassata\o e a tuo agio. Ascolta musica, stai in mezzo alla
natura e medita.
Sogna ad occhi aperti. Quali erano i tuoi sogni di
bambina/o? Quali sono le tue fantasie, ora?
RISPETTA TE
STESSA/O:
Elenca 50 ragioni per cui puoi rispettare te stessa/o. Se non
riesci a completare la lista, pensa alle persone che hanno stima di te, o che
ti ammirano e scrivi quello che dicono sul tuo conto.
Bloccata/o? Per
prima cosa controlla cosa dice il tuo critico interiore, poi prendi le sue
negazioni e trasformale in positivo. Sì lo so non ti sembrano "vere", ma
completa ugualmente la tua lista. Una volta che hai scritto almeno 50
ragioni, chiedi alle amiche di dirti per quale motivo ti rispettano e
confronta le due liste.
CERCA IL POSITIVO:
Quando
attraversi momenti difficili, trova il frammento di conoscenza (la conoscenza
è potere, come sai) che non avresti avuto altrimenti senza quel particolare
evento.
Non è così difficile come può sembrare a prima vista, ma - come in
tutte le cose - l'unico modo di riuscire è fare pratica. Pensa a quando
hai imparato ad andare in bicicletta, a ogni caduta, imparavi qualcosa vero?
Qui si tratta di fare la stessa cosa.
AGISCI SECONDO I TUOI
VALORI:
Talvolta i valori possono essere in conflitto. In questo caso,
magari con l'aiuto di qualcuno che stimi, esamina i tuoi valori e
ridefiniscili, se occorre. Poi esplora le conseguenze possibili di ogni
azione. Soltanto a questo punto scegli la migliore per te.
SII
GENEROSA/O CON TE STESSA/O:
Fai qualcosa che ti fa sentire bene, qualcosa
che sia proprio per te, ogni giorno. Non deve essere un grande gesto, basta
una piccola cosa come preparare una caraffa della tua tisana preferita da
sorseggiare in ufficio.
Oppure trovare mezz'ora due o tre volte alla
settimana e seguire un programma di ginnastica.
METTITI ALLA
PROVA:
Frequenta un corso. Vai a visitare una città che non conosci - è
più facile sperimentare nuove sfaccettature della tua personalità quando sei
lontana/o dalle persone familiari.
Come affronti nuove sfide, tu guadagni
fiducia nelle tue capacità e accresci il tuo senso di
realizzazione.
PRATICA L'OTTIMISMO:
Contesta le tue
convinzioni pessimistiche. Pensa ai periodi sfortunati come momenti
temporanei e specifici, invece che permanenti e generali.
Per esempio: "Tutti
i dirigenti sono idioti" è permanente e pervasivo, un modo di vedere che può
farti sembrare irrisolvibile un problema particolare che devi
affrontare.
"Il mio capo è di cattivo umore stamane" è un'opinione
temporanea/specifica, che lascia un'apertura per un
miglioramento.
NON PRENDERE TUTTO COME UN AFFRONTO
PERSONALE:
Quando qualcuno si comporta in un modo che tu giudichi rude o
grezzo, invece di sentirti urtata/o prova a considerare che cosa
quell'atteggiamento ti dice delle sensazioni che l'altra persona sta provando
in quel momento. Questo ti permette di vedere le cose da una prospettiva
diversa, lasciandoti libera/o di agire invece di reagire.
NON
PRENDERE LE COSE TROPPO SERIAMENTE:
In ogni avvenimento esiste un lato
umoristico. Se puoi vedere sia il lato serio sia il lato comico di ogni
situazione, il tuo approccio è più equilibrato. Alleggerisci. Puoi
"rimbalzare" da delusioni e momenti imbarazzanti più velocemente, senza
contare che gli altri ti apprezzeranno di più!
Mettendo in pratica queste
misure rinforzi le convinzioni che hai riguardo al tuo valore e accresci la
stima che hai di te. La tua autostima e il valore che ti attribuisci sono le
chiavi per il tuo successo.
Di: http://babysara.forumfree.it/?t=5105334
|
Nessun commento:
Posta un commento