Antonio Pelliccia. L'indifferenza C'è una nebbia sottile che si posa nell'anima e ti trasforma dentro tanto da ottenebrare ... i sensi e le emozioni e tutte le espressioni più vive e veritiere della tua persona.
L'indifferenza
C'è una nebbia sottile
che si posa nell'anima
e ti trasforma dentro
tanto da ottenebrare
... i sensi e le emozioni
e tutte le espressioni
più vive e veritiere
della tua persona.
E i colori del giorno
si confondono
in un grigio sbiadito
come cenere
di un tempo senza vita
e i tuoi occhi
si offuscano
in una spenta trafila
delle cose.
Tutto il mondo ti appare
come una confusa nebulosa
di immagini grevi
e senza peso,
e sempre più frequente
nei tuoi pensieri
è il desiderio
d'inappartenenza
dinanzi all'emergenza
di un sentimento.
E' raro
che tu ti sorprenda
di questa noncuranza,
e ti abitui a cercare
sempre più la distanza
dagli affetti consueti
e dalle sensazioni,
che una volta destavano
la tua impressione.
Tu stesso ora ti senti
sempre più spesso
estraneo
a tanti avvenimenti,
e la tua mancanza
di reazione
è una terrea condizione
che ormai non ti spaventa.
Ti accontenti alla fine
di un cereo immobilismo,
e un gretto scetticismo
oscura ogni passione
per quello che ti occorre
anche di bello.
Già qualcuno
ha chiamato divino
questo chiudersi in sè
come un beato destino
di estrema lontananza
dinanzi alla paura
del male di vivere
e delle sue conseguenze
invece noi pensiamo,
che, se dura nel tempo,
questa nuvola spessa
d'indifferenza
si rivela solamente
un'oscura sofferenza
che ci mantiene assenti
o sospesi
nel cielo ignoto
dell'inesistenza.
Antonio Pelliccia
https://www.facebook.com/admingeral

Elenco blog personale
-
Ritorno in classe: idee e materiali per l'accoglienza a. s. 2025/26
-
Siamo a fine agosto ed eccoci al tradizionale appuntamento con *idee per
attività di accoglienza *e predisporre spazi adeguati. Sono spunti nuovi e
vecch...
10 ore fa
-
Nota 6 agosto 2025, AOODPIT 4540
-
A.s. 2024-2025 - Percorsi di formazione volontaria incentivata di cui
all’art. 16-ter, comma 1, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59 -
Avvio della...
3 settimane fa
-
Settembre 2024 - Un altro anno di scuola
-
- *Sarà così?*
* - O così?*
- *Intanto buon lavoro con quello che c'è !*
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscr...
11 mesi fa
-
Congedo dalla scuola
-
Non avevo ancora chiuso con un pensiero formale il mio lungo periodo
professionale e umano di lavoro nel mondo dell’istruzione e della
formazione. Voglio f...
1 anno fa
-
NutriCoach per ADULTI e per le MAMME
-
Debora Conti
Cosa fa una nutricoach? E come la PNL aiuta una nutri coach? Ho
intervistato Stefania Broglia, una persona positiva e sorridente. Parlare
c...
2 anni fa
-
La Vita nova di Dante Alighieri
-
Leggi La Vita nova di Dante Alighieri su GraphoMania.
Scopri di più sulla Vita nova opere in cui Dante Alighieri racconta tra
poesia e prosa l'amore per ...
5 anni fa
-
Come costruire apprendimenti profondi con una didattica che, non abbassando
la qualità, aumenti il numero di studenti che raggiungono gli obiettivi
minimi
-
1. Fornire Feedback all'insegnante
2. Lavorare sui modelli
3. Fornire Feedback ai compagni
4. *Quali tipologie di compito*
4. Quali tipologie di compi...
6 anni fa
-
Essere genitore vuol dire preoccuparsi? Confrontiamoci sull’ansia
genitoriale
-
“Il comportamento di attaccamento è finalizzato all’ottenimento o al
mantenimento della vicinanza a qualche altro individuo differenziato e
preferito” J. B...
7 anni fa
-
-
Finally filming!!
-
So as a whole cast and crew we will be going out to film over the whole of
Saturday.
If our call sheet and plan goes fully according to plan then we will be...
10 anni fa
-
Vincitore Premio Stage 2012-13: Andrea Ferretti
-
Andrea Ferretti ha vinto il premio dello Stage 2012-13 "Matematica, fisica
ed economia" (un *ebook reader iRex Iliad Book Edition* + una scheda SDIM
conte...
12 anni fa
-
Web 2.0 e comunità di apprendimento
-
Una nuova, inutile, rivoluzione che mette affanno e amplifica le
difficoltà…oppure una prospettiva da comprendere e integrare per costruire…
14 anni fa
-
-
Nessun commento:
Posta un commento